2.6
Le novità principali della versione 2.6 di ClavisNG riguardano il dialogo con l'indice SBN al livello 4, l'implementazione della struttura Turbomarc nelle authority e la riscrittura completa del modulo acquisizioni.
Nuove funzionalità e modifiche maggiori
Il modulo Acquisizioni è stato riscritto in più punti, esteso e migliorato. Per una panoramica dei campi attuali e delle modalità di utilizzo consultare il manuale.
Tutta la parte di importazione e allineamento da SBN è stata riscritta correggendo diversi errori ed estendendo il supporto ai legami del reticolo; è stata inoltre implementata la gestione dell'invio delle modifiche e nuove notizie all'indice con gestione delle similitudini riscontrate. Per approfondire la sezione SBN si rimanda al Modulo SBN.
Il livello gerarchico della notizia è ora calcolato in maniera automatica dal programma a seconda del livello bibliografico e dalla presenza di legami. È possibile la permanenza di alcune situazioni di incoerenza sul pregresso (e.g. notizie con legami del tipo “comprende” con esemplari direttamente legati), le quali vanno corrette manualmente.
I livelli gerarchici sono stati, di conseguenza, limitati a due: “Inferiore/Nessun livello” e “Superiore”.
I campi Testo volume e N Volume della maschera di inserimento/modifica esemplare sono stati spostati da “Acquisti” a “Dati gestionali” [CNG-33] [CNG-34]
Le tipologie relative a Altro numero standard in Modifica notizia sono state estese e riviste [CNG-38]
Sono state riviste e corrette alcune etichette (relatorcode, sesso) [CNG-65]
La sezione di configurazione online Modifica parametri è stata estesa per permettere agli amministratori di sistema un controllo più veloce e preciso sul singolo sistema.
È stata aggiunta in ClavisNG l'integrazione con il sistema di reportistica NewRelic. L'integrazione ovviamente si attiva solamente nel caso sia rilevata nel sistema la presenza di un account.
🐛 Correzioni di errori (bugfix)[CNG-11] - Risolto un problema che rendeva nulla la memorizzazione del sotto-tipo del Numero standard 017
[CNG-29] - È stato aggiunta la possibilità di aggiungere allegati testo di tipo “fulltext” il cui contenuto sarà indicizzato e ricercabile (ma non visualizzato)
[CNG-54] - È stata migliorata la gestione dello stato di sola lettura per gli scaffali
[CNG-59] - La lettura di tag RIFD in banco prestiti su item smarriti li riporta ora in stato “su scaffale” (come già avviene con la normale lettura barcode)
[CNG-66] - Ora un termine apicale non può avere un legame di tipo NT verso un altro termine, mentre altri termini inferiori possono avere legami BT verso un termine apicale
[CNG-67] - I termini di tipo “etichetta di nodo” non possono più essere usati per la composizione di soggetti
[CNG-68] - È stata implementata la possibilità di creare legami tra etichette di nodo
[CNG-69] - Effettuando una qualsiasi operazione sulla scheda di un'authority di tipo Opera veniva sbiancata la lista degli Altri titoli. Questo problema è stato corretto.
[CNG-70] - Nella visualizzazione delle marche tipografiche ora appare anche il motto, oltre la descrizione
[CNG-71] - È stato corretto un problema che impediva di modificare la biblioteca di default per un operatore
[CNG-72] - Corretto un comportamento errato sulla funzione “prestiti in corso” relativamente a transazioni effettuate su esemplari fuori catalogo
[CNG-78] - Implementato il controllo per modelli di stampa mancanti su solleciti/notifiche
[CNG-79] - Risolto un errore che impediva di legare biblioteche multiple dopo una ricerca nella scheda dell'operatore (via popup)
[CNG-83] - La nota interna di un item viene ora visualizzata come icona tooltip per una consultazione veloce del suo contenuto
[CNG-93] - È stato corretto un errore che rendeva impossibile ricercare una authority di tipo “Classe” tramite il suo codice
[CNG-98] - Lo stato SBN viene ora visualizzato sulla relativa scheda tramite il bollino rosso/giallo/verde
[CNG-103] - È stato risolto un problema che impediva di vedere e modificare legami con autori in modalità di modifica authority nel caso l'autore fosse legato due volte (la prima come autore e la seconda come soggetto)
[CNG-104] - La maschera di inserimento esemplare è stata modificata impedendo la creazione di legami fintantoché l'esemplare sia stato salvato la prima volta; tale modifica è stata inserita per evitare di “rompere” alcuni automatismi quali l'assegnamento automatico del barcode
[CNG-107] - È stato corretto un problema che provocava il mancato aggiornamento dei messaggi in chiusura di alcuni popup
[CNG-110] - Le operazioni di modifica dei dati utente via webservice SOAP (e.g. da OPAC) causano l'inserimento della relativa riga nel changelog
[CNG-111] - Sono stati uniformati in un unico stato “scartato” tutti i sottotipi (i.e. “scartato obsoleto” e “scartato deteriorato”)
[CNG-112] - È stato risolto un problema di messaggio in proroga massiva da banco prestiti dove veniva riepilogato solo il primo prestito, facendo credere erroneamente che gli altri fossero stati modificati
[CNG-119] - L'import da IBS non è più disponibile
[CNG-120] - È stato corretto un malfunzionamento in Ricerca Avanzata su relator code
[CNG-121] - Nel popup di Modifica esemplare è stato aggiunto il campo 'ristampa'
[CNG-127] - L'ordinamento dei termini di authority in autocompletamento ora non tiene più conto del carattere * ad inizio stringa
[CNG-134] - È stata introdotta l'azione “Avvisa” sui prestiti in scadenza (analogamente a “Notifica” e “Sollecita”
[CNG-156] - Il funzionamento del plugin “estrai utenti da scaffale di prestiti” è stato corretto (prima estraeva solamente il primo utente)
[CNG-161] - Aggiunta la possibilità di cercare per ID dell'esemplare in Lista Esemplari
[CNG-167] - Aggiunti campi “sorgente” e “valore inventariale” alla maschera di creazione multipla esemplari
[CNG-168] - In tutti i campi di formato data è stato corretta la visualizzazione nel caso il campo non sia valorizzato nella base dati (precedentemente veniva erroneamente visualizzata la data odierna)
[CNG-170] - Nelle maschere di Amministrazione > Modifica parametri è stato rinominata l'azione “Ripristina” in “Annulla” ed è stato rifinito il layout.
[CNG-173] - È stato aggiunto il link “Manuale in linea” in alto a destra per un accesso rapido alla pagina di manuale relativa alla pagina corrente di ClavisNG
[CNG-189] - È stato corretto un malfunzionamento in Pronti Al Prestito che causava la messa in prestito di tutti gli esemplari della vista se veniva utilizzato “Seleziona tutti” dopo una ricerca
[CNG-190] - La ricerca per collocazione in pagina Prenotazione avviene ora per parte iniziale invece che per stringa esatta
[CNG-193] - Non è più possibile eliminare esemplari legati a ordini, budget o fatture
[CNG-195] - Ordini e Budget non sono più legati, utilizzando ora l'esemplare come punto di relazione
[CNG-197] - È stato aggiunto all'esemplare un nuovo campo “Stato ordine” per indicare se un esemplare non ha gestione dell'ordine, è in ordine o l'ordine relativo è stato evaso
[CNG-199] - I parametri di sistema ora prevedono la possibilità di modificare l'application ID per il bugtracking e per il motore di caching
[CNG-204] - È stata estesa la descrizione nei titoli simili riportati in creazione SBN
[CNG-218] - È stata aggiunta la possibilità di modificare alcuni dati interessanti la circolazione e non gestiti da SBN direttamente dal pannello in Visualizzazione notizia
[CNG-224] - È stata aggiornata la gestione di alcuni relator code personalizzati (non presenti in Unimarc)
[CNG-232] - È stata ripristinata l'annotazione in storico azioni per i solleciti sul media di sollecito
[CNG-233] - Risolto un malfunzionamento della ricerca in OR che comprendeva authority di tipo Classe come filtro
[CNG-236] - Aggiunta la possibilità di prestare “in consultazione” qualsiasi esemplare ammesso al prestito normale
[CNG-238] - Risolto un problema di mancato azzeramento della paginazione a seguito di ricerca in lista prenotazioni in gestione
[CNG-245] - È stato aggiunto un controllo per evitare la pagina di errore nel caso non esistano modelli per sollecito/notifica/avviso relativi al canale scelto
[CNG-248] - È stato aggiunto il valore “Non applicabile” alla tendina di scelta del sesso per gli utenti non fisici (e.g. Enti)
[CNG-249] - È stato aggiunto un parametro di sistema che permette di scegliere il valore di default per le spunte su “Importa dettagliato”