Scheda del record
Cliccando sul pulsante Vedi, si visualizza la scheda con i dati relativi all’entità selezionata, ossia i campi che compongono il record con i relativi valori.
Rispetto alla totalità dei dati di un record, i campi visualizzati dipendono dalle preferenze di abbonamento espresse dal sistema nell’area Sistemi.
In alto a sinistra è presente l’indicazione del tipo di entità che si sta visualizzando, con il relativo colore.
In alto a destra è disponibile un navigatore che consente di scorrere avanti e indietro tra i risultati della ricerca. Accanto compaiono i pulsanti con le operazioni disponibili sul record.
Operazioni disponibili sul record
Le operazioni disponibili sulla scheda sono diverse a seconda che si sia abbonati o meno al record.
Record a cui non si è abbonati
Nei record a cui non si è abbonati, ovvero di cui non si segue alcun campo, si visualizza solamente il pulsante Abbonati.
Record a cui si è abbonati
Nei record a cui si è abbonati, sono previste le operazioni:
Aggiungi a scaffale: apre la gestione scaffali da cui è possibile aggiungere o togliere quel record da uno scaffale.
Vedi in Clavis: mostra il record nella propria installazione Clavis.
Modifica: permette la modifica dei campi del record e dei livelli di catalogazione, l’abbonamento o il disabbonamento manuale ai singoli campi e il disabbonamento all’intero record.
Dati gestionali del record
Sulla sinistra della schermata sono presenti una serie di dati gestionali:
Data di creazione
Data di ultima modifica e Storico modifiche, da cui è possibile visualizzare l’elenco delle modifiche effettuate sul record, divise tra modifiche effettuate sui campi di tipo descrittivo e modifiche effettuate sui campi di tipo legame.
Sistemi abbonati, ovvero che seguono e quindi visualizzano i campi di quel record
ID, identificativo univoco di quel record in quella installazione di Metacatalogo
Esemplari, in cui è possibile visualizzare il numero di esemplari del proprio sistema e degli altri sistemi abbonati al record. Cliccando su Vedi esemplari si apre la finestra che mostra l’elenco dettagliato degli esemplari, il loro stato di prestito, il numero di inventario, la collocazione e la biblioteca di gestione.
È inoltre possibile cambiare la visualizzazione del record per sistema con la funzione Immagine record. Nel menù a tendina sottostante appaiono tutti i sistemi che hanno un abbonamento al record e selezionando il sistema di interesse, viene proposta la visualizzazione propria di quel sistema.
Nell’area dei dati gestionali potrebbero comparire queste tipologie di avvisi:
Duplicati: compare quando viene rilevato almeno un possibile duplicato del record già presente nel catalogo. Da quest’area si può accedere direttamente alla sezione Data Cleaning e eseguire lo schiacciamento proposto.
Metadati: avvisa che esistono dei metadati non definiti nei dizionari presenti.
Regole non definite: segnala che per l’entità che si sta visualizzando non sono definite delle regole di abbonamento per il proprio sistema.
Dati dei campi del record
In alto compare l’intestazione del record. Di seguito si possono visualizzare tutti i campi descrittivi, le qualificazioni e i metadati che caratterizzano il record.
L’ultima sezione della visualizzazione contiene i legami con le altre entità del catalogo. Possono apparire anche dei legami ereditati (es. dall’authority di tipo Opera).