Skip to main content
Skip table of contents

Ricerca

Dalla pagina iniziale di Clavis Metacatalogo è possibile cercare tutte le tipologie di entità nel proprio catalogo, nei cataloghi che fanno parte di una installazione, oppure in sorgenti esterne.

Indice

Cliccando all’interno del campo Indice compaiono in un menù a tendina i cataloghi in cui è possibile cercare. Per effettuare una ricerca è necessario selezionare almeno un’opzione all’interno del campo Indice.

Quando si selezionano più indici di ricerca, i risultati di ognuno sono mostrati separatamente.

Tutte le installazioni di Clavis Metacatalogo presentano i seguenti indici di ricerca obbligatori:

  • Metacatalogo (MC): la ricerca avviene in tutti i cataloghi che fanno parte di una installazione, escluse le eventuali sorgenti esterne.

  • il catalogo del proprio sistema: la ricerca avviene solamente tra i record presenti nel catalogo del sistema.

Possono essere presenti, in aggiunta, i cataloghi degli altri sistemi che fanno parte della stessa installazione e le sorgenti esterne (ad esempio SBN).

Campi della ricerca

Nella maschera di ricerca compaiono dei campi predefiniti, che possono essere modificati per ogni installazione:

  • Entità: permette di cercare per uno specifico tipo di entità.

  • Numeri standard: permette di cercare per tutte le tipologie di numeri standard (ISBN, EAN, ISSN ecc.).

  • Intestazione/titolo: permette di cercare nei campi di tipo Intestazione o Titolo di tutte le entità.

  • Tutto testo: permette di cercare in tutti i campi.

  • Id: permette di cercare per codice identificativo, il codice univoco del record nell’installazione.

Aggiungi campo

Per raffinare ulteriormente la ricerca, è possibile aggiungere un Campo o un Gruppo di Campi.

Per aggiungere un campo si clicca su +Campo.

Viene aggiunto un nuovo campo sotto i campi già presenti, valorizzato in modo predefinito come campo Entità. È possibile cambiare il tipo di campo cliccando sul nome del campo.

Aggiungi gruppo di campi

Spesso occorre fare ricerche più precise e complesse. A questo scopo si possono aggiungere gruppi di ricerca e selezionare gli operatori booleani adeguati. Per aggiungere un Gruppo di campi si clicca su +Gruppo.

Quando ci sono più gruppi di campi, è necessario specificare l’operatore booleano che si intende usare per mettere in relazione i gruppi: AND (e) e OR (oppure).

Elimina campo

Per eliminare un campo si clicca sull’icona del cestino a destra del campo.

Operatori

Per ogni campo è possibile impostare un operatore.

Gli operatori disponibili sono i seguenti e variano in base alla tipologia di campo:

  • Uguale

  • Diverso

  • Contiene

  • Non contiene

  • Inizia con

  • Finisce con

  • Maggiore

  • Minore

  • Maggiore uguale

  • Minore uguale

Cliccando sul nome dell'operatore compare il menu a tendina che consente di scegliere quello più adatto per la ricerca.

Ripristina e Cerca

Ripristina cancella dalla schermata di ricerca i valori e le impostazioni inserite e riporta la schermata di ricerca allo stato iniziale.

Cerca lancia la ricerca negli indici selezionati. Si attiva solamente se è stato inserito almeno un parametro di ricerca.

JavaScript errors detected

Please note, these errors can depend on your browser setup.

If this problem persists, please contact our support.