Skip to main content
Skip table of contents

Entità

Dal menu, cliccando sulla sezione Entità, si arriva alla pagina dedicata.

Lista entità

La pagina presenta l’elenco delle entità presenti nell'installazione di Metacatalogo.

Ogni entità è definita da un ID, un nome e una descrizione.

Sulla destra sono presenti le icone del cestino (Elimina) e dell’ordinamento (Ordina campi).

Dettagli della singola entità

Cliccando su un’entità si apre la pagina di dettaglio.

La pagina di un’entità è composta da tre sezioni:

  • Dati generali

  • Dettagli visualizzazione

  • Altre proprietà

Dati generali

Questa sezione presenta i seguenti elementi:

  • ID: è l'identificativo univoco dell’entità

  • Etichetta: indica nome dell’entità

  • Descrizione: dà informazioni su come utilizzare quell’entità che possono poi essere visionate dagli utenti in fase di catalogazione

Dettagli visualizzazione

Questa sezione mostra alcune impostazioni dell’entità:

  • Heading template

  • Suggested template

  • List template

  • Ordine campi

Heading template

Il campo Heading template specifica come deve essere composta l’intestazione per ciascun tipo di entità. Ogni entità ha un'intestazione, ovvero dei dati che vengono visualizzati come intestazione nella pagina del record e che servono all’utente per riconoscerlo e distinguerlo da altri. I dati di un record possono essere molti e l’intestazione consente di mostrare gli elementi più importanti.

Ad esempio, per un’entità di tipo Opera l’intestazione può essere formata dall’unione della responsabilità principale e dal titolo proprio dell’opera.

Suggested template

Il campo Suggested template specifica quali dati devono essere visualizzati per ciascun tipo di entità nei suggerimenti di ricerca dei campi di tipo legame.

List template

Il campo List template specifica quali dati devono essere visualizzati nei risultati di ricerca in catalogo per ciascun tipo di entità.

Nel campo List template vanno inseriti i codici dei campi che si vogliono visualizzare nella scheda dei record di quel tipo di entità nella pagina dei risultati di ricerca, separati dalla virgola.

Ordine campi

Per ogni entità è possibile configurare l’ordine di visualizzazione dei gruppi e dei campi al loro interno cliccando su Ordina campi.

L’ordinamento riguarda due visualizzazioni diverse di un record:

  • la scheda: la pagina di visualizzazione del record

  • la modifica: la vista del record in modalità modifica

Dopo aver selezionato la visualizzazione (scheda o modifica), compare una pagina suddivisa in:

  • Campi descrittivi: raggruppa i gruppi di campi descrittivi relativi all’entità scelta

  • Collegamenti: raggruppa i gruppi di campi di tipo legame che si possono utilizzare per descrivere quell’entità

Per ordinare i Gruppi è necessario puntare il cursore sui pallini accanto al nome e trascinarlo nella posizione desiderata. Dopo aver apportato le modifiche cliccare su Salva in alto a destra.

Si possono visualizzare i singoli campi che compongono un gruppo cliccando sulla freccia a destra del gruppo. I singoli campi sono visualizzabili nel dettaglio cliccando l’icona dell’occhio.

Si può modificare l’ordine dei campi puntando il cursore sui pallini e trascinandoli nella posizione desiderata. Dopo aver apportato le modifiche cliccare su Salva in alto a destra.

Altre proprietà

Nell’area Altre proprietà è possibile definire:

  • se il tipo entità ammette esemplari

  • se il tipo entità ammette forme preferite (questa impostazione influisce anche sulla possibilità o meno di eseguire operazioni di Imposta variante in Data cleaning su quel tipo di entità)

  • il colore dell’etichetta

  • l’icona dell’entità che viene mostrata se non è presente un allegato (ad esempio una copertina)

Crea entità

Per creare una nuova entità, cliccare su Crea entità e compilare le sezioni Dati generali, Dettagli visualizzazione e Altre proprietà. Al termine, cliccare su Salva.

JavaScript errors detected

Please note, these errors can depend on your browser setup.

If this problem persists, please contact our support.