2.7.1
Numero di versione | 2.7.1 |
---|---|
Tipo di rilascio | |
Data di rilascio |
|
Nome |
L'aggiornamento 2.7.1 ha come miglioria importante il restyle grafico del banco prestito che ne migliora l'usabilità raccogliendo molti dei suggerimenti ricevuti. Il nuovo banco prestito evidenzia in modo più efficace e immediato la situazione della scheda degli utenti e permette una migliore leggibilità delle informazioni. Fate riferimento alla pagina Banco prestiti per avere maggiori dettagli sulla nuova interfaccia.
Un altro cambiamento introdotto riguarda il formato dei file esportati in formato CSV dal plugin di scaffale: questi hanno ora come separatore il carattere virgola ,
anziché il carattere punto e virgola ;
.
Infine, non meno importante, questo aggiornamento introduce la possibilità di esportare i dati per il progetto PMV.
La maggior parte delle attività di sviluppo sono state rivolte a correggere errori e malfunzionamenti che di seguito sono elencati in dettaglio.
Nuove funzionalità e modifiche maggiori
[CNG-661] - Restyle grafico del banco prestiti
Il Banco prestiti è stato ristilizzato riorganizzando le informazioni in schede e aggiungendo una tabella riepilogativa della circolazione dell'utente.
[CNG-418] - Issue title in reservations SOAP call
Nel caso di fascicoli, le informazioni di servizio - nascoste all'utente - restituite da ClavisNG comprendono ora il titolo, l'anno e il numero del fascicolo. Tra gli altri miglioramenti, ciò permette a DiscoveryNG di mostrare il titolo del fascicolo anziché il titolo della notizia, rendendo più comprensibile cosa si stia prenotando.
[CNG-627] - Implementazione caricamento automatico di dati statistici delle biblioteche della regione Veneto direttamente sul sito del Progetto di Misurazione e Valutazione (PMV) della regione Veneto.
Con l'aggiornamento 2.7.1, ClavisNG permette di generare le anagrafiche e le statistiche da inviare, su richiesta o cadenzate, all'archivio regionale. Comperio srl si occupa di trasferire i dati richiesti per i sistemi:Rete bibliotecaria della Provincia di Padova, http://bibliopadova.comperio.it/
Archivio Bibliografico Veronese, http://vrcity.comperio.it/
Sistema Bibliotecario della Provincia di Verona, http://sbpvr.comperio.it/
[CNG-378] - Ricerca da lista authorities con nessun risultato
In Catalogo : Lista authority non vi era alcun messaggio nel caso in cui il risultato della ricerca fosse nullo. Ora, quando non vi sono authority che soddisfino il criterio di ricerca viene visualizzato il messaggio “Nessun risultato per questa ricerca”.
[CNG-387] - Evidenziare il numero di allegati in scheda notizia/authority
Nella scheda di una notizia o di una authority, l'etichettaallegati
ora mostra direttamente il numero di allegati. L'informazione è comoda perché evita di dover aprire la schedaallegati
per controllare se ve ne siano o meno.
[CNG-423] - Lista paesi: Irlanda
Nell'elenco dei Paesi, Irlanda era nominato come “Eire (Repubblica d'Irlanda)”; è stato rinominato “Irlanda”.
[CNG-518] - Titolo delle prenotazioni sui fascicoli
In Circolazione : Prenotazioni, i fascicoli mostravano il titolo della notizia relativa; ora mostrano il titolo proprio del fascicolo prenotato.
[CNG-524] - Adeguamento a BNI dell'etichetta di lingua rumeno/romeno
La qualificazione della lingua descritta precedentemente come “rumeno” è stata modificata in “romeno” secondo l'indicazione della Bibliografia Nazionale Italiana.
[CNG-630] - La proroga deve azzerrare contatore notifiche automatiche
E' stato migliorata la gestione delle proroghe. Ora la proroga di un documento azzera il conteggio della notifica automatica del prestito, in modo da permettere l'invio della notifica automatica anche alla scadenza della proroga.
[CNG-647] - Modifica plugin import esemplari da CSV
A partire da un file in formato CSV, ora è possibile importare in uno scaffale liste di esemplari identificati anche dal loro inventario, oltre che dal barcode come avveniva in precedenza.
Il file deve contenere una sola colonna di valori; i valori accettati sono il barcode oppure l'inventario dell'esemplare, e possono anche essere misti. Il numero d'inventario deve essere scritto nel formatoserie_inventariale-inventario
.
Nota: il carattere-
tra serie inventariale e numero d'inventario è ciò che distingue l'inventario dal barcode; se manca il carattere-
, il valore viene interpretato come barcode.
Esempi di valori validi:25402043
gz-394893
gz-208418
36465411
[CNG-654] - Export CSV Item: ordinamento dati
L'esportazione su file CSV degli esemplari da uno scaffale permette ora di:scegliere se ordinare i dati esportati per inventario o collocazione;
scegliere se scrivere nella prima riga del file i nomi delle colonne esportate;
ottenere il campo barcode nella prima colonna, se selezionato per l'esportazione.
🐛 Correzioni di errori (bugfix)
[CNG-394] - Report non corretto in stampa prenotazioni
In Circolazione : Prenotazioni la stampa della lista prenotazioni non veniva generata correttamente quando non era selezionato alcun elemento. Il problema è stato risolto.
[CNG-419] - Invio solleciti automatico non invia le email e numero solleciti non coerente
In casi sporadici vi era incongruenza tra il numero di notifiche mostrato nella scheda utente e nel banco prestiti. Il problema era legato al conteggio dei solleciti automatici ed è stato risolto da [CNG-527].
[CNG-444] - Errore nella paginazione dei legami con authority
Quando vi erano molti legami con authority, la loro visualizzazione non permetteva di scorrere le pagine oltre la prima. Il problema è stato risolto.
[CNG-516] - Ricerca prenotazioni: errata inclusione esemplari fuori catalogo
In Circolazione : Ricerca prenotazioni è stato corretto il filtro che includeva esemplari fuori catalogo nelle ricerche effettuate specificando 'escludi esemplari fuori catalogo'.
[CNG-527] - Invio automatico mail per sollecito prestito scaduto
Vi erano casi verificati ma non riproducibili per cui non venivano inviate automaticamente le email di sollecito per i prestiti scaduti; inoltre, i dettagli delle email per i prestiti in scadenza riportavano l'indicazione “Mail automatica di notifica pronto al prestito”. Entrambi i problemi sono stati risolti.
[CNG-547] - Paginazione allegati pagina Guida
Nel menu Guida, l'elenco degli allegati non permetteva di scorrere le pagine oltre la prima. Il problema è stato risolto.
[CNG-559] - Acquisizioni - Lista budget - visualizzazione su 100 righe (procedura Acquisti di Aosta)
In Acquisizioni : Lista budget è stato corretta la visualizzazione che non mostrava pagine di 100 righe.
[CNG-576] - Gestione authority e intestazione delle notizie
Modificando un'authority già legata a una notizia, l'intestazione della notizia non riportava l'aggiornamento. Il problema è stato risolto e ora viene automaticamente reindicizzato il database quando si effettua tale modifica.
[CNG-582] - [SMS] Mittente di sistema
Nell'invio di SMS, quando si sceglieva il mittente di sistema il campoDA
riportava il nome del sistema bibliotecario. Il problema è stato risolto e ora il campoDA
riporta correttamente il valore inserito in Aamministrazione : Modifica Parametri : Configurazione : SMS Mittente.
[CNG-593] - Selezione prestiti per filtro solleciti
In Circolazione : Prestiti in corso, il risultato della ricerca riportava un conteggio errato dei solleciti. Questo problema era collegato a [CNG-419]. Il filtro è stato corretto.
[CNG-598] - Lingua Singalese nella catalogazione di una notizia
Veniva erroneamente riportata la dicitura SINIGALESE come lingua; è stata corretta.
[CNG-607] - Visualizzazione di popup dentro un popup
In Comunicazione : Lista notifiche, la visualizzazione dei dettagli compare come popup; facendo clic sul nome del destinatario i dati utente comparivano come popup all'interno del popup dei dettagli già presente. Il collegamento del nome del destinatario è stato corretto e ora rimanda in Circolazione : Utente, direttamente alla sua scheda utente.
[CNG-616] - Azione spostamento degli scaffali identica all'azione copia
Effettuando lo spostamento degli elementi di uno scaffale, questi venivano copiati. Il funzionamento dell'azione di spostamento è stato modificato e ora, correttamente, gli elementi spostati vengono rimossi dallo scaffale di origine.
[CNG-618] - Errata visualizzazione note nelle voci d'authority
Le note delle voci d'authority non mostravano l'eventuale testo racchiuso dai caratteri minore<
e maggiore>
. Il problema è stato risolto.
[CNG-626] - Label delle tab di Clavis
Con il passaggio dalla versione 2.6 alla 2.7 di ClavisNG, nei titoli delle pagine erano stati rimosse le indicazioni di navigazione - Catalogo, Circolazione e così via - utili per chi tiene aperte contemporaneamente più finestre o schede del browser. Tali indicazioni sono state ripristinate.
[CNG-631] - Malfunzionamento visualizzazione task
In Comunicazione : Gestione Task, la creazione di un task non aggiornava l'elenco dei task sebbene il task creato venisse riportato in Home; inoltre, facendo un clic suvedi
veniva segnalata l'inesistenza del task. Entrambi i problemi sono stati risolti.
[CNG-633] - Presa in gestione delle prenotazioni, filtro di ricerca e seleziona tutti
In Circolazione : Prenotazioni, la selezione della prima prenotazione selezionava tutte le prenotazioni in elenco ma era possibile accorgersene solo passando alle prenotazioni prese in gestione. La funzione di selezione è stata corretta e ora, spuntando la casella della prima prenotazione solo questa viene effettivamente selezionata.
[CNG-635] - Anomalia visualizzazione esemplari di periodici
Effettuando una ricerca nel catalogo di periodici, la loro descrizione in elenco mostra, per ciascuno di essi, anno e numero; cercando i periodici dalla lista esemplari, anno e numero comparivano solo per gli esemplari modificati e salvati mentre il titolo degli altri esemplari riportava solo l'anno. Il problema era dovuto alla generazione automatica dell'annata dei periodici; tale funzione è stata corretta.
Nota: per il pregresso, in caso di visualizzazione anomala come descritta sopra è sufficiente modificare e salvare il titolo del periodico per forzare l'aggiornamento dei dati.
[CNG-637] - emai inviate da clavis che arrivano anche nella casella del mittente
La funzione invia email da scaffale generava sempre, per la biblioteca mittente, una copia di ciascun messaggio inviato all'utente. Tale comportamento era stato impostato per ovviare a un limite di gestione del precedente mail server. Questi non permetteva di spedire messaggi esclusivamente a destinatari nascosti - il campoBCC
-, cioé sprovvisti del destinatario - il campoTo
-. Recentemente abbiamo cambiato mail server e quest'ultimo permette di inviare email mancanti di destinatario esplicito - il campoTo
- purché provviste di destinatario nascosco - il campoBCC
-. Abbiamo quindi modificato la modalità di invio multiplo di messaggi: per le biblioteche non vi saranno cambiamenti nell'uso pratico mentre non riceveranno più copie di notifiche a fronte di un singolo invio di email da scaffale, quanto una sola email di ritorno.
[CNG-639] - Visualizzazione prenotazioni: piccola stranezza
Il dettaglio della prenotazione mostrava dati incoerenti se visualizzato facendo clic suvedi
rispetto adannulla
: nel secondo caso, il nome di chi aveva effettuato la prenotazione veniva sostituito col nome dell'operatore corrente. Si trattava di un errore circoscritto alla sola visualizzazione, ed è stato risolto, mentre le informazioni registrate nel database erano comunque corrette.
[CNG-640] - Prestiti annullati con data errata
In Circolazione : Utente, i prestiti potevano mostrare come data di prestito quella in cui si visualizzava l'elenco. Si trattava di una informazione generata in visualizzazione nel caso in cui il valore della data fosse vuoto o nullo. Il problema è stato risolto.
[CNG-642] - Voci d'authority
La modifica di un'authority rimuoveva la “cat. thesauro” eventualmente presente, salvo selezionare quest'ultima prima di salvare e chiudere la modifica della voce. Il problema è stato risolto e ora la “cat. thesauro” non viene rimossa quando si modifica l'authority.
[CNG-643] - Presentazione dato “risorsa elettronica” in scheda notizia
L'eventuale nota aggiunta alla URL della risorsa esterna veniva visualizzata come parte integrante del link. Il problema è stato corretto e ora, URL e nota sono distinte.
[CNG-665] - Email di prenotazione extrasistema - incoerenza tra testo e destinatari
La selezione dell'opzione “spedisci mail di prenotazione” generava una mail coerente solo se la prenotazione era rivolta alla biblioteca prestante, non nel caso in cui la biblioteca fosse quella ricevente. Il problema è stato risolto rimuovendo l'opzione per spedire una email di prenotazione nel caso di prestiti verso una biblioteca extra-sistema.
[CNG-671] - Rinnovo da Opac non usa calendario
Anziché usare il calendario della biblioteca dove si effettua il rinnovo, ora viene usato il calendario della biblioteca che ha prestato il libro. Ciò soddisfa la precedente mancanza di un calendario valido.